Corsi formativi

14 Novembre 2025

CAMALDOLI: COLLOQUI GIURIDICI 2025


Località: Camandoli
Numero massimo iscritti: 55
Data termine iscrizione: 14 Novembre 2025


Firenze, lì 8 settembre 2025

CAMALDOLI: COLLOQUI GIURIDICI 2025

* * *

Avvocatura: una professione indispensabile

Incontro con S.E. il Ministro della Giustizia

Gentili Colleghe e Cari Colleghi,

abbiamo il piacere di comunicare che ‘Il Dubbio’ e il Centro Fiorentino Studi Giuridici, hanno organizzato i Colloqui Giuridici di Camaldoli 2025.

Vi sono due importanti elementi che caratterizzano il programma.

Innanzitutto una riflessione sull’Avvocatura, professione indispensabile per garantire il corretto funzionamento della giurisdizione.

Il secondo riguarda l’incontro con il Ministro della Giustizia e con i Presidenti del Consiglio Nazionale Forense e di Cassa Nazionale Forense.

È la prima volta che un Ministro viene a Camaldoli: ci auguriamo che i Colleghi presenti siano numerosissimi.

L’evento si terrà venerdì 14 novembre 2025 (ore 15,00-18,30) e sabato 15 novembre 2025 (ore 9,30-12,30).

Si confronteranno sulle tematiche sopra indicate, così come da programma che si allega, i seguenti relatori: il Ministro della Giustizia, Dott. Carlo Nordio, Maria Annunziata (Presidente di Cassa Forense), Stefano Borsacchi, Giampiero Cassi, Rita Cavezzuti, Gianluca Gambogi, Francesco Greco (Presidente del C.N.F.), Gennaro Grimolizzi, Enrico Marzaduri, Alessandro Oneto, Sergio Paparo, Giuliano Scarselli, Lucia Secchi Tarugi.

È davvero un grande onore per noi ospitare tanti illustri relatori e ancor più aver organizzato un incontro con il Ministro e con i Presidenti delle massime Istituzioni forensi.

È in corso di riconoscimento il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Arezzo che ringraziamo moltissimo per l’attenzione che, da sempre, rivolge a questo evento.

La partecipazione consentirà, prevedibilmente, la percezione di 6 crediti formativi (cioè 3 per ogni sessione).

Si raccomanda ai partecipanti di portare con sé il tesserino magnetico per la registrazione delle presenze.

L’iscrizione è pari ad € 155,00, Iva inclusa, e comprende: a) pranzo, cena e pernottamento del venerdì, prima colazione e pranzo del sabato presso le strutture ricettizie interne al Monastero; b) il costo della sala conferenze ove si si svolgeranno i lavori; c) il trasferimento andata e ritorno con pullman granturismo da 54 posti che partirà (da) e tornerà (in) Firenze, Largo Alcide De Gasperi n. 1, quindi in prossimità della sede regionale Rai per la Toscana.

Considerato che lo scorso anno, per un ritardo dell’autista, la visita alla biblioteca dell’Eremo venne annullata, quest’anno è prevista per sabato 15 novembre p.v., subito dopo il pranzo e prima di ripartire per Firenze.

Un sincero ringraziamento al nostro Presidente per l’accurata opera di collegamento con l’Autorità governativa, con il C.N.F. e con Cassa Forense.

* * *

Le iscrizioni sono limitate a 55 partecipanti.

Verranno accettate, in ordine rigorosamente progressivo, quelle pervenute con l’invio della sottoscrizione del modulo allegato e della copia del bonifico alla mail centrostudifiorentino@gmail.com.

Il pagamento potrà essere effettuato mediante bonifico bancario a favore del Centro Fiorentino Studi Giuridici presso Credit Agricole - IBAN: IT65D0623002814000040510928.

* * *

È gradita l’occasione per inviare un caro saluto a Voi tutti.

Vi aspettiamo, come sempre, a Camaldoli.

Centro Fiorentino Studi Giuridici

Il Consiglio Direttivo



INFORMATIVA Ai sensi dell'art.13 del D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), La informiamo che i dati personali raccolti con il presente modulo saranno trattati esclusivamente ai fini dell'organizzazione del Corso e non verranno comunicati a terzi né in alcun modo diffusi al di fuori dei soggetti incaricati o responsabili dell' organizzazione. Il Titolare del trattamento dei dati è l'Avv. Gianluca Gambogi.
Con la sottoscrizione della presente si autorizza CENTRO FIORENTINO STUDI GIURIDICI a pubblicare sul sito dell'associazione l'elenco di coloro che hanno acquisito il diritto a partecipare al convegno.

Iscrizione

Le iscrizioni sono chiuse.